Personal Chef
Una delle cose che amo di più del mio lavoro è la possibilità di portare direttamente a casa dei miei clienti, in un contesto intimo e riservato, le mie creazioni e la mia professionalità, nelle vesti di personal chef!

Dopo aver maturato infatti un’esperienza ventennale all’interno di alcuni ristoranti, e aver quindi imparato a gestire la preparazione di pietanze per una semplice spicciolata alla stessa maniera di quelle per eventi più impegnativi e ai quali prende parte un gran numero di persone, posso assicurare a chiunque voglia mettermi alla prova la massima attenzione nella gestione completa della cucina!

Come personal chef infatti ho ben chiaro l’obiettivo di soddisfare appieno le esigenze dei miei clienti, a partire da quelle dietetico/nutrizionali (biologico, vegano, vegetariano ecc) fino a quelle prettamente legate alla salute (allergie, intolleranze, malattie → quindi alimentazione senza glutine, senza lattosio, dieta aproteica, ipocalorica e così via) o ai semplici gusti personali!
Questo si traduce in una profonda conoscenza e uno studio mirato degli apporti nutrizionali, degli abbinamenti dei cibi e delle bevande e delle tecniche di cottura che più si addicono a determinate necessità.

Hai bisogno di uno Chef a Domicilio?

Personalizazzione del Menu

La personalizzazione del menu, che può partire dalle mie proposte e che si adegua alle richieste del cliente, è quindi uno step fondamentale del mio lavoro come personal chef.

I miei servizi però non finiscono qui!

Assicuro infatti:

Come personal chef posso garantire il meglio per una cena formale, per un buffet, aperitivi, pranzi o cene private, cena a lume di candela, meeting di lavoro, ricorrenze particolari ecc…
Ogni pranzo/cena viene cucito su misura per privati, aziende, istituzioni.

PERSONAL CHEF
Per una buona riuscita dell’evento, è sempre necessario agire per step

Ecco come svolgo il mio servizio di personal chef:

  • Colloquio col cliente in cui si specifica il servizio richiesto e le esigenze

  • Sopralluogo della cucina della casa o della location in cui dovrò cucinare (se manca la location, posso fare io delle proposte)

  • Valutazione di spazi e attrezzature disponibili e/o da integrare

  • Definizione del menù insieme al cliente

  • Scelta dell’eventuale allestimento e degli elementi necessari per creare la giusta atmosfera

  • Svolgimento del pranzo/cena, durante il quale al cliente non resta che godersi la compagnia dei suoi ospiti e scrollarsi da ogni altra responsabilità!

Hai bisogno di uno Chef a Domicilio?